Visto l'arrivo della festività Pasquale ho pensato ad un tutorial facilissimo per realizzare un coniglietto che ben si adatta a qualsiasi torta o decorazione!!
mercoledì 27 marzo 2013
RICETTA PLUMCAKE BICOLORE
Quella che vi propongo oggi è una ricetta facile facile per ottenere una variante gustosissima del solito plumcake (sicuramente non poco calorica ma ogni tanto dobbiamo permettercelo)!Vediamo gli ingredienti:
- 240 gr di farina 00
-240gr di zucchero a velo
-240gr di zucchero a velo
-240 gr di burro morbido
- 3 uova
-30 gr di cacao amaro
-1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
-stampo per plumcake imburrato ed infarinato
PROCEDIMENTO: montare il burro morbido con la frusta elettrica, unire poco alla volta lo zucchero a velo setacciato e continuare a montare la crema a bassa velocità. Incorporare le uova una alla volta e la farina sempre lentamente. Trasferire metà impasto in una ciotola e aggiungere il cacao setacciato. Se l'impasto vi sembra davvero troppo compatto unite un po' di latte per ammorbidirlo leggermente. Raccogliere metà del composto chiaro e sistemarlo in una metà dello stampo , nell'altra parte vuota invece disporre la metà dell'impasto scuro e invertite la procedura per lo strato sovrastante, pareggiando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 45 minuti circa e, una volta freddo, spolverizzate con lo zucchero a velo
domenica 24 marzo 2013
LE MIE TORTE DECORATE
Una gallery sempre aggiornata delle mie torte decorate
![]() |
TORTA CASCATA DI FIORI |
![]() |
TORTA CASTELLO DEI CARTOON |
![]() |
TORTA FASHION |
![]() |
TORTA MARE |
Aggiungi didascalia |
![]() |
TORTA PISCINA |
![]() |
TORTA MARGHERITA |
![]() |
TORTA GERONIMO STILTON |
![]() |
TORTA FIORI DI CILIEGIO |
![]() |
TORTA PIZZA |
TORTA NOZZE D'ORO |
TORTA MIGLIORE AMICO |
![]() |
TORTA SPONGEBOB |
TORTA BARBECUE |
![]() |
TORTA PAPA' BRONTOLONE |
![]() |
TORTA RELAX |
![]() |
TORTA CARS |
venerdì 22 marzo 2013
TUTORIAL "UN SIMPATICO PULCINO"
Un passo passo davvero facilissimo che necessita di pochissimi strumenti per ottenere un simpatico pulcino
giovedì 21 marzo 2013
SWEET TUTORIAL SPECIALE PASQUA
Ed eccomi con il numero speciale di SWEET TUTORIAL dove troverete dei passo passo davvero facilissimi che necessitano di pochissimi strumenti per ottenere dei simpaticissimi animaletti pasquali
domenica 17 marzo 2013
UN PAN DI SPAGNA...QUASI PERFETTO!
UN PAN DI SPAGNA…QUASI PERFETTO!
Decorare le torte con la pasta di zucchero è una tecnica che richiede alla base delle strutture solide in grado di poter reggere tutto il peso sovrastante(copertura e decorazioni).Attenzione quindi alla BASE CHE SCEGLIETE: un’ottima base non solo garantisce la struttura ma è un’ipoteca anche sul gusto.Il pan di spagna è sicuramente una delle basi più utilizzate per le nostre torte e,a mio avviso, rappresenta il giusto compromesso tra un gusto tipicamente italiano e quella compattezza necessaria per le torte decorate con la pasta di zucchero. Nel corso del tempo ho sperimentato diverse ricette fino a giungere a questa mia versione che soddisfa tutte le caratteristiche che una buona base dovrebbe avere. Il gusto classico lascia spazio ad una solidità che si presta anche a torte sagomate, senza perdere quella friabilità e quella morbidezza tipica del pan di spagna.
Vediamo gli ingredienti ( per una teglia da 15 cm)
-3 uova
-150g di zucchero
-150g di farina
-3-4g di lievito
( da utilizzare le prime volte, poi con l’esperienza potrete ometterlo)
PROCEDIMENTO:Scaldare sul fuoco basso le uova con lo zucchero mescolando sempre con una frusta a mano fino a raggiungere una temperatura di 40°. Se non avete in casa un termometro da cucina basta che risultino tiepide alla prova dito e che lo zucchero sia sia sciolto. Versare poi nella planetaria (per chi non l'avesse con uno sbattitore) e montare per 15-20 minuti finchè il composto non diventa bianco, corposo e scrivente. Infine incorporare, con un cucchiaio di legno, con movimenti dal basso verso l'alto la farina setacciata con il lievito ed infornare a 180° per 30 minuti circa.
Come potete vedere per il pan di spagna servono davvero pochi ingredienti ma è necessario seguire attentamente dei piccoli accorgimenti per un pan di spagna....quasi perfetto!Potete aromatizzare il vostro pan di spagna con scorzette di limone e aroma di vaniglia. Se volete la versione al cacao utilizzate al posto di 30g circa di farina 30g di cacao amaro
PICCOLI TRUCCHETTI
• Vietato assolutamente aprire il forno prima di 30 minuti
• Utilizzare il forno statico
• Utilizzare uova a temperatura ambiente non fredde
• E’ fondamentale montare le uova con lo zucchero per almeno 15-20 minuti
• Non c’è assolutamente bisogno di livellare il pds sulla teglia:sbatterlo sul tavolo è un errore irreparabile in quanto provoca la fuoriuscita dell’aria incorporata precedentemente
• Se volete, per evitare il solito effetto “cupola” sulla superficie del vostro pan di spagna potete formare un piccolo incavo con il dorso di un cucchiaio di legno sull’impasto prima di infornarlo
Iscriviti a:
Post (Atom)